Spotify apre le porte al mercato dello streaming dei documentari musicali con "Landmark-Metallica: The Early Years". Il documentario, diviso in 4 parti racconta le origini del trash metal, i primi riff pesanti dei Metallica, contiene inoltre interviste, materiale audio e video inedito, nonchè feature esclusive sui primissimi giorni della formazione sino alla pubblicazione del secondo album. Per ora pare sia disponibile solo in Usa, Uk, Svezia e Germania. La mossa di Spotify è comunque interessante per capire come si evolveranno le strategie presenti e future del mondo della musica e dello streaming. Spotify ha già dimostrato più volte di saper unire arte e tecnologia con i suoi servizi rivoluzionari e di grande fruibilità.
Inoltre la scelta di un genere non pop, dimostra il ruolo che riveste l'importanza culturale nelle scelte dell'azienda di streaming più famosa al mondo.
I Metallica, ancora una volta fedeli a loro stessi e nel contempo al passo con i tempi, negli stessi giorni annunciano ufficialmente l'uscita del loro nuovo album "Hardwired...to Self-Destruct" (18 Novembre 2016) lanciando il singolo omonimo. Il singolo segna un ritorno a certe sonorità e ritmi tipici delle origini, ed è già stato accolto con grande entusiasmo tra i fans di tutto il mondo.
venerdì 19 agosto 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento